L’onda d’urto (OU) è un’onda acustica ad alta energia. Si distinguono principalmente tre tipi di onde d’urto: focalizzate, radiali e defocalizzate o planari.
Le OU focalizzate vengono prodotte da specifici generatori che focalizzano l’energia in un punto preciso da trattare (definito “fuoco”), ovvero il punto in cui si concentra la massima energia pressoria e dove l’effetto del trattamento è massimo. I principali effetti biologici prodotti sono: riduzione dell’infiammazione locale, formazione di nuovi capillari, incremento del flusso ematico, allontanamento delle sostanze pro-infiammatorie, azione analgesica, rigenerazione tissutale e riattivazione dei processi riparativi (ossei e tendinei).
Patologie ossee (ritardo di consolidazione, pseudoartrosi, fratture da stress, necrosi avascolare, algoneurodistrofia, osteocondrite dissecante in stadio precoce)
Altre indicazioni:
Patologie cutanee
Sindrome miofasciale
Spasticità
Lesioni muscolari senza
discontinuità
CONTROINDICAZIONI
Infezione acuta dei tessuti molli/ossa
Malattie primarie perniciose
Nuclei di accrescimento nel punto focale
Malattie della coagulazione del sangue
Gravidanza
Neoplasie
Portatori di pacemaker
Tessuto polmonare nel punto focale
Encefalo, midollo spinale, grandi nervi nel punto locale (neurocranio, colonna vertebrale, costole)
Il centro di fisiokinesiterapia C.A.ME.S. ha sede a Roma nel VI municipio, in Via Iperione 11. Da oltre 30 anni, si rivolgono al nostro centro pazienti dei quartieri:
Torre Angela
Torrenova
Tor Bella Monaca
Tor Vergata
Papillo
Torre Gaia
Giardinetti
Borghesiana
Finocchio
2 Leoni
Valle Fiorita
Romanina
Colle Prenestino
Colle Monfortani
Prato Fiorito
Tor Sapienza
Ponte Di Nona
Villaggio Prenestino
Castelverde
Lunghezza
VUOI RICEVERE NOTIZIE E CONOSCERE LE PROMOZIONI IN CORSO?