Come avviene la visita fisiatrica?
Esame obiettivo, anamnesi, eventuale visione di indagini strumentali. Dopo la valutazione, il medico Fisiatra stilerà un percorso riabilitativo centrato e personalizzato sul paziente.
Continua a leggere >
Come avviene la visita fisiatrica?
Esame obiettivo, anamnesi, eventuale visione di indagini strumentali. Dopo la valutazione, il medico Fisiatra stilerà un percorso riabilitativo centrato e personalizzato sul paziente.
Continua a leggere >
Per tantissimi anni la figura del fisioterapista è stata associata a quella di uno stregone, o di un “aggiustaossa”, ma in realtà i benefici dei trattamenti manuali erano ben noti già dall’antichità.
La “cervicalgia”, è un termine con il quale viene definito un generico dolore al collo, ma se non viene trattato per tempo, si può anche incappare in sintomi secondari come vertigini, acufeni, formicolii, parestesie.
Per tantissimi anni la figura del fisioterapista è stata associata a quella di uno stregone o di un “aggiustaossa”, ma in realtà i benefici dei trattamenti manuali erano ben noti già dall’antichità.
Il centro di Fisiochinesiterapia C.A.ME.S. per andare incontro alle esigenze di tutti i suoi pazienti, resterà aperto anche il sabato mattina.
L’ictus è un danno neurologico che si verifica quando in seguito ad un evento ischemico o emorragico si ha la morte delle cellule cerebrali.